Tempo libero

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Pubblicato:

Imperdibili eventi vi attendono a Verona e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 21 al 23 marzo 2025.

Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi del 22 e 23 marzo 2025

Venerdì 20 marzo

VERONA. Spettacolo teatrale "Strappo alla regola" con Maria Amelia Monti

Questo spettacolo teatrale imperdibile porta in scena un'idea originale e coinvolgente, in cui il confine tra cinema e realtà si dissolve. La storia prende vita all'interno di una sala cinematografica, dove Orietta, un personaggio secondario di un film horror, riesce incredibilmente a sfuggire al suo destino uscendo dallo schermo. Si ritrova così nel mondo reale, in una sala deserta, dove incontra Moira, la maschera del cinema. Tra incredulità e paura, le due donne si confrontano in un intreccio surreale e avvincente che cattura il pubblico.

"Strappo alla regola" è una commedia teatrale scritta e diretta da Edoardo Erba, in scena al Teatro Nuovo di Verona dal 18 al 21 marzo 2025 alle ore 21:00. I prezzi dei biglietti partono dai 13€ + 2€ di prevendita per il posto in II galleria, fino ad arrivare 30€, aggiungendoci la prevendita, per un posto in platea. Il Teatro Nuovo si trova in Piazza Francesco Viviani 10, 37121 Verona (VR). Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.

Strappo alla regola
Strappo alla regola

VERONA. "Elektra" di Richard Strauss al Teatro Filarmonico 

"Elektra" di Richard Strauss è un'opera intensa e drammatica, ispirata alla tragedia di Sofocle. La storia segue il tormento e la sete di vendetta della protagonista, Elektra, nei confronti della madre Clitemnestra, colpevole dell’omicidio del padre Agamennone. La potenza della musica di Strauss, unita ai versi di Hugo von Hofmannsthal, crea un'esperienza teatrale di grande impatto emotivo, arricchita da un'orchestrazione imponente e da una regia coinvolgente curata da Yamal das Irmich.

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Filarmonico di Verona venerdì 21 marzo alle 20:00. L’opera verrà rappresentata in tedesco con sottotitoli in italiano e avrà una durata di circa 1 ora e 45 minuti senza intervallo. I biglietti sono disponibili a partire da 30€, con possibilità di acquisto sul sito ufficiale della Fondazione Arena di Verona. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’opera e della musica sinfonica.

Elektra
Elektra

Sabato 21 marzo

VERONA. Giornate FAI di Primavera

In occasione delle Giornate FAI di Primavera, sarà possibile visitare luoghi solitamente inaccessibili di Verona e provincia. Tra le aperture più suggestive, la Rocca di Nogarole e le Cave di Prun, offrendo l'opportunità di esplorare siti storici, castelli medievali e antiche cave. Le visite saranno guidate dal FAI, permettendo di scoprire la storia e il patrimonio nascosto della città. L'ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione. Un’occasione unica per riscoprire il territorio veronese.

Scopri tutte le cose da fare per le Giornale FAI di Primavera

Cave di Prun
Cave di Prun

VERONA. Antica Sagra della Bastia a Isola della Scala

Dal 20 al 23 marzo 2025, Isola della Scala ospita l'Antica Sagra della Bastia, evento imperdibile che celebra tradizioni locali con un ricco programma di attività. Presso il Palariso, Via Parco del Riso 1, le giornate saranno animate da stand enogastronomici che proporranno specialità tipiche come il Risotto all'Isolana De.Co., il Risotto coi Saltarei e i Rofioi.

Oltre alle delizie culinarie, il programma include mercatini di fiori e artigianato, laboratori creativi per tutte le età, visite guidate al Santuario della Chiesa della Madonna della Bastia e spettacoli musicali, tra cui il DiscoInferno e il ballo country con i West and Friends. La sagra rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Isola della Scala, offrendo intrattenimento e divertimento per tutta la famiglia. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.

Domenica 22 marzo

VERONA. Spettacolo "Pippi Calzelunghe" al Teatro Stimate

Lo spettacolo narra le vicende di Pippi e dei suoi amici attraverso gli occhi sbarazzini e spensierati di questa bambina assolutamente fuori dagli schemi e dallo spirito indipendente. Dall’arrivo a Villa Villacolle ai giochi con Annika e Tommy, lo spettacolo restituisce un quadro esaustivo e divertente di uno dei personaggi più amati, il tutto in una scenografia coloratissima. Scene, costumi e pupazzi sono stati realizzati da Tjåsa Gusfor, una delle più importanti scenografe svedesi, che ha ricreato il micro mondo di Pippi Calzelunghe, una sorta di miniaturizzazione fantastica della sua casa, dentro e fuori, dove sono i pupazzi (guidati dagli attori in scena non nascosti come nel teatro delle marionette) i veri protagonisti della scena.

L'appuntamento è per domenica 23 marzo 2025, alle ore 16:30, al Teatro Stimate di Verona in via C. Montanari, 1. Il biglietto ha un prezzo di 6 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni, over 65, accompagnatori di disabili e enti convenzionati, mentre il prezzo intero è 7 euro. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a tre anni non ancora compiuti. Questo spettacolo, tratto dal celebre libro di Astrid Lindgren, si inserisce nel programma di Teatro Ragazzi ed è una proposta della Fondazione AIDA ets, Glossateatro e Papagena, in occasione degli 80 anni dall’uscita del romanzo. Un evento imperdibile per tutta la famiglia!

Pippi a teatro
Pippi a teatro

VERONA. Performance "Cultus" della Compagnia Zappalà Danza al Teatro Ristori

La performance "Cultus" della Compagnia Zappalà Danza, in scena al Teatro Ristori di Verona, è un affascinante spettacolo di danza contemporanea che esplora tematiche culturali e sociali attraverso il movimento. La coreografia, intensa e coinvolgente, riflette sulla relazione tra l'individuo e la collettività, utilizzando la danza per rappresentare emozioni e riflessioni sul concetto di identità culturale. Le danze si alternano a momenti di forte impatto visivo, in cui il corpo dei danzatori diventa il mezzo per raccontare storie universali, portando il pubblico a una profonda riflessione sulle dinamiche sociali.

L'appuntamento è fissato per domenica 23 marzo 2025, alle ore 20:30. Un'occasione unica per vivere una performance emozionante e stimolante, firmata dalla celebre compagnia di danza contemporanea diretta da Giuseppe Zappalà. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.

Compagnia Zappalà, “Cultus”
Compagnia Zappalà, “Cultus”
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali