Tempo libero

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 29 e domenica 30 marzo 2025
Pubblicato:

Imperdibili eventi vi attendono a Verona e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 28 al 30 marzo 2025.

Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi del 29 e 30 marzo 2025

Venerdì 28 marzo

VERONA. "Il Grande Teatro" presso Teatro Nuovo

Il Grande Teatro è la fortunata e pluridecennale rassegna invernale di prosa ed è un evento imperdibile che si terrà al Teatro Nuovo di Verona. Questo spettacolo teatrale promette di affascinare il pubblico con una performance che mescola tradizione e innovazione, esplorando temi attuali e rilevanti attraverso una narrazione coinvolgente e emotiva. Un'occasione unica per gli amanti del teatro di vivere una serata all'insegna della cultura e dell'arte, in uno dei luoghi più suggestivi della città. Non perdere l'opportunità di assistere a una rappresentazione che unisce dramma e riflessione sulla società contemporanea.

I biglietti per Il Grande Teatro 43 possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del Teatro Nuovo, che è aperta dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 19:30, e il martedì e il venerdì anche dalle 11:00 alle 13:00. Nei giorni in cui si svolge lo spettacolo, la biglietteria rimarrà aperta fino all'inizio dell'evento. Per ulteriori informazioni o per l'acquisto dei biglietti, è possibile contattare il Teatro Nuovo al numero 045 8006100 o inviare una e-mail a biglietteria@teatrostabileverona.it.

Il Grande Teatro
Il Grande Teatro

VERONA. "Affogo" al Teatro Laboratorio

Il Teatro Laboratorio di Verona ospiterà lo spettacolo “Affogo”, scritto e interpretato da Francesca Sarteanesi. Questa rappresentazione esplora il tema dell'identità e del cambiamento attraverso una narrazione intima e profonda, offrendo al pubblico una riflessione sulle sfide personali e collettive della società contemporanea. La performance si distingue per la sua capacità di coinvolgere emotivamente gli spettatori, grazie a una messa in scena essenziale ma potente.

Lo spettacolo avverrà alle ore 21:00. L’ingresso è di 12 euro per il biglietto intero, 10 euro per il ridotto riservato a over 65 e under 25, mentre per le persone con disabilità e il loro accompagnatore il costo è di 1 euro + 1 euro. È consigliata la prenotazione scrivendo a biglietteria@teatroscientifico.com. I biglietti possono essere prenotati anche contattando il numero 045 8031321 o 346 6319280, oppure inviando una mail a info@teatroscientifico.com

Teatro laboratorio
Teatro laboratorio

Sabato 29 marzo

VERONA. Concerto per pianoforte n. 3 in Re minore, Op. 30 di Sergej Rachmaninov al Teatro Filarmonico

Il Teatro Filarmonico di Verona ospiterà il terzo concerto della stagione sinfonica, intitolato "Rach 3". Il programma della serata prevede l'esecuzione di "Brink" di Donnacha Dennehy, una composizione contemporanea scritta durante la pandemia che esplora l'idea musicale fino "sull'orlo del baratro".

A seguire, verrà presentata la suite da "Il Mandarino Meraviglioso" di Béla Bartók, un'opera espressionista nota per le sue danze dai mille colori. Il culmine del concerto sarà l'interpretazione del Concerto per pianoforte n. 3 in Re minore, Op. 30 di Sergej Rachmaninov, celebre per la sua complessità tecnica e profondità espressiva. Al pianoforte si esibirà il rinomato Mikhail Pletnëv, al suo debutto con l'Orchestra della Fondazione Arena di Verona, sotto la direzione del maestro Ryan McAdams.

Lo spettacolo comincerà alle 17:00 e i biglietti, a partire da 26 euro, sono disponibili presso la biglietteria del teatro e online sul sito ufficiale della Fondazione Arena di Verona.

Teatro Filarmonico
Teatro Filarmonico

VERONA. Concerto-Spettacolo Emilio Salgari

La Gran Guardia di Verona ospiterà il Concerto-Spettacolo Emilio Salgari, un evento gratuito che celebra il celebre scrittore veronese attraverso una fusione di musica e narrazione. La serata offrirà una performance che ripercorre la vita e le avventure esotiche dei romanzi di Salgari, mescolando letture recitate e brani musicali ispirati alle sue opere. Un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera delle sue storie d'avventura, in un contesto culturale di grande valore. L'ingresso è gratuito, ma la prenotazione è consigliata.

Alle ore 21:00, il Concerto-Spettacolo Emilio Salgari avrà luogo presso la Gran Guardia di Verona. Per prenotazioni, contattare info@granguardia.it o chiamare il numero 045 8005642.

Concerto-Spettacolo Emilio Salgari
Concerto-Spettacolo Emilio Salgari

Domenica 30 marzo

BORGO TRENTO. La "Domenica della sostenibilità"

Il quartiere Borgo Trento di Verona ospiterà un evento gratuito dedicato alla sostenibilità ambientale. La giornata avrà inizio alle 10:00 e proseguirà fino alle 18:00, offrendo una varietà di attività pensate per sensibilizzare il pubblico sull'importanza di adottare comportamenti eco-friendly. Tra le proposte, ci saranno laboratori creativi per bambini, che li introdurranno al mondo del riciclo e della sostenibilità in modo divertente e interattivo. Non mancheranno anche workshop e conferenze, durante i quali esperti del settore condivideranno conoscenze su energie rinnovabili, mobilità sostenibile e altre buone pratiche ambientali. Inoltre, sarà possibile visitare un mercatino del riuso, con stand dedicati alla vendita di oggetti di seconda mano, in un'ottica di promozione del riutilizzo e della riduzione dei rifiuti. La giornata si concluderà con esibizioni artistiche, tra cui spettacoli di strada, musica dal vivo e performance ispirate alla natura e al rispetto per l'ambiente.

L'ingresso è gratuito e l'evento rappresenta un'occasione imperdibile per trascorrere una giornata all'insegna della sostenibilità e della consapevolezza ambientale, rafforzando al contempo il senso di comunità nel cuore di Verona. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori all'indirizzo email: info@borgotrentoambiente.it.

Domenica della sostenibilità a Borgo Trento
Domenica della sostenibilità a Borgo Trento

MARANO DI VALPOLICELLA. "Camminare nel Bio"

I Campi Sportivi di Via Oppenheim a Marano di Valpolicella ospiteranno l'evento "Camminare nel Bio", un'esperienza unica che unisce natura, cultura e sostenibilità.

Durante l'intera giornata, dalle 9:30 alle 16:30, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nel risveglio primaverile della Valpolicella Biologica, esplorando il territorio e scoprendo i segreti della produzione agricola biologica. L'evento prevede un percorso di circa 11 km, adatto a tutti, che si snoderà tra le cantine locali dove sarà possibile degustare una varietà di prodotti biologici, tra cui vini, formaggi, salumi e altri specialità gastronomiche, accompagnati da esperti del territorio. Il costo del biglietto per gli adulti è di 35 euro. I bambini sotto gli 8 anni possono partecipare gratuitamente. Il prezzo include la guida accompagnatrice e le degustazioni lungo il percorso. Durante le soste, sarà possibile acquistare i prodotti, che verranno consegnati al termine dell'evento. È possibile acquistare i biglietti sul sito entro oggi, giovedì 27 marzo 2025. La partecipazione è su prenotazione, con partenza scaglionata ogni 30 minuti.

Camminare nel buio
Camminare nel buio
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali