Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Verona e provincia dal 25 al 27 ottobre 2024.
Cosa fare a Verona e provincia nel weekend
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre
BARDOLINO. Bardolino in Vintage
Bardolino si prepara ad accogliere l’evento più atteso dell’autunno: “Bardolino in Vintage“. Un intero weekend, dal 25 al 27 ottobre 2024, dedicato al fascino retrò e all’artigianato fatto a mano, con una vasta selezione di capi d’abbigliamento e accessori vintage.
Ma non solo: anche il buon cibo e la birra artigianale saranno protagonisti grazie a una ricca area street food.
L’evento è gratuito!

Sabato 26 ottobre
MONTECCHIA DI CROSARA. Escursione guidata e visita al frantoio in Val d’Alpone
Una mattinata dedicata all’extravergine di Oliva Veneto Valpolicella Dop, in programma a Montecchia di Crosara.
Un itinerario inedito, realizzato appositamente per far conoscere gli aspetti che caratterizzano la produzione di Olio Extravergine e il territorio della Val d’Alpone.
L’appuntamento è sabato 26 ottobre 2024 dalle 8.30. Un trekking guidato di circa 7 km, della durata di 3 ore (pause comprese) attraverso il meraviglioso paesaggio della Lessinia.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria al 366 4210602 o via email a sentieriesorrisi@gmail.com.

Sabato 26 ottobre
SOMMACAMPAGNA. “Cammina Natura” a Custoza
Il weekend 26 e 27 Ottobre 2024 si terrà la sesta edizione dell’Evento di portata nazionele “Cammina Natura”. L’evento voluto dall’Associazione nazionale Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, è patrocinato da diversi Enti nazionali.
All’interno di questa grande scatola, a Custoza si terrà il 26 ottobre una passeggiata gratuita con il patrocinio anche del Comune di Sommacampagna.
L’evento è gratuito!

Sabato 26 e domenica 27 ottobre
VERONA. “Novecento” di Alessandro Baricco al Teatro Laboratorio di Verona
Sabato 26 ottobre alle 21 e domenica 27 ottobre 2024 alle 17 va in scena al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/A), NOVECENTO, il capolavoro di Alessandro Baricco, considerato un classico del teatro italiano contemporaneo.
In questa trasposizione il monologo si traduce in un viaggio musicale e teatrale raffinato e sperimentale di jazz recitato e di recitazione jazzata. Una traduzione dinamica e creativa come il jazz sa e può fare.
Un viaggio alla ricerca di nuovi linguaggi e di nuovi stimoli che scivola sull’Oceano delle magiche note, musica dal vivo, miscelata alla forza magistrale e onirica del racconto del “pianista sull’oceano”.
Biglietti da 12 euro. Per maggio info consultate il sito: www.teatroscientifico.com

Domenica 27 ottobre
SOAVE. Escursione: “Autunno sulle colline del Soave classico”
Domenica 27 ottobre 2024 escursione imperdibile “Autunno sulle colline del Soave classico“. Cammineremo lungo sentieri che attraversano vigneti e oliveti delle colline del Soave, sito mondiale riconosciuto come patrimonio dell’umanità dell’agricoltura e primo Paesaggio Storico Rurale Italiano.
Durante il percorso potremo ammirare il bellissimo panorama della bassa Val D’Alpone, conoscere la storia del Castello medievale di Soave e del territorio e alcune leggende.
Ritrovo alle 10, il punto di partenza verrà dato al momento dell’iscrizione. Biglietti da 15 euro, per maggiori info potete contattare Simona Guida (Ambientale Escursionistica Associata all’AIGAE-ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE) al 388.638 3495 oppure inviando un’email a turismonaturalisticorurale@gmail.com.
