Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi di sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana
Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Verona e provincia dal 6 all'8 dicembre 2024.
Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Veneto.
Cosa fare a Verona e provincia nel weekend
Venerdì 6 dicembre
VERONA. I Neri Per Caso al Teatro Ristori
Sono in arrivo le tanto attese Cene Spettacolo del Teatro Ristori. Tre appuntamenti in cui il teatro veronese celebra l’arrivo delle festività natalizie. È infatti dicembre il mese in cui la classica configurazione con poltroncine rosse lascia il posto a eleganti tavole tonde vista palcoscenico.
Il tutto impreziosito da addobbi e decorazioni a tema, mise-en-place e un servizio al tavolo di grande ricercatezza. Sul palcoscenico delle serate in programma, ognuna con un menù diverso in abbinamento, dal benvenuto dello chef al dessert, debutteranno per primi i Neri Per Caso (6 dicembre 2024 alle 20.30), veri fenomeni del canto a cappella con il loro inconfondibile timbro e schiocco di dita.
Biglietti da 119 euro su TeatroRistori.
Sabato 7 dicembre
MONTECCHIA DI CROSARA. Visita a San Salvatore
Imperdibile visita a San Salvatore di Montecchia di Crosara il 7 dicembre 2024. L’Unità Pastorale Alpone in collaborazione con la Proloco di Montecchia di Crosara e con il patrocinio del Comune Assessorato alla Cultura e Turismo organizza in via straordinaria una visita all'antica chiesa di San Salvatore risalente al X secolo.
L'evento è aperto a tutti e rientra nelle iniziative del progetto "Divulgatore Storico Massimiliano Bertolazzi".
L’evento è gratuito!
Sabato 7 dicembre
VERONA. Visita guidata: "Campanili e campane invisibili (o quasi)"
Vi proponiamo una passeggiata in centro storico “con il naso in su” per ammirare e parlare delle ‘torri musicali’ di Verona. Lavoriamo, passeggiamo, attraversiamo il centro di Verona osservando - spesso distrattamente - le facciate delle chiese e degli edifici e alziamo gli occhi - cercando di capire da dove proviene il suono - solo quando suonano le campane.
Vi verrà data qualche informazione sulla storia di alcune chiese e sulle campane che le adornano perché la tecnica di suono ‘alla Veronese’ è molto complessa, con vere e proprie regole musicali e vale la pena raccontare la loro storia.
L’appuntamento è sabato 7 dicembre 2024 alle 14 davanti alla chiesa di San Nicolò. Biglietti da 12 euro a persona. Per prenotare inviare un whatsapp/messaggio a: 3334620473.
Domenica 8 dicembre
SONA. La festa "Ossi de porco"
A Sona la festa "Ossi de porco" l'8 dicembre 2024. Secondo la tradizione annuale l'invito è a ritrovarsi per festeggiare e fare comunità.
L’evento è gratuito!
Domenica 8 dicembre
VERONA. La Marcia del Giocattolo
Una mattinata di sport e divertimento, con l’obiettivo di fare del bene per i più piccoli, regalando loro un sorriso. Sono aperte le iscrizioni per la 47esima edizione della Marcia del giocattolo, l’evento sportivo solidale che caratterizza il dicembre veronese, organizzato dall'Associazione Straverona. L’appuntamento torna alla sua storica data: si correrà domenica 8 dicembre 2024, a partire dalle 9.
Nato con la volontà di regalare un sorriso ai bambini, lo storico evento continua il suo proposito e per il 2024 sceglie di legarsi nuovamente al Charity Partner ABEO ODV Onlus, Associazione Bambino Emopatico Oncologico impegnata nel sostenere le famiglie di bambini affetti da tumori e leucemie, in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’AOUI di Verona, alla quale andrà l’intero ricavato netto della manifestazione.
Biglietti da 5 euro disponibili sul sito della Marcia.