Su Rai Uno

Chi è il pacchista che rappresenta il Veneto ad Affari Tuoi (novembre 2025)

Alessandro di Cologna Veneta è il nuovo concorrente della nostra regione nel programma condotto da Stefano De Martino

Chi è il pacchista che rappresenta il Veneto ad Affari Tuoi (novembre 2025)

Lunedì 10 novembre 2025, ad Affari Tuoi, programma di Rai Uno condotto da Stefano De Martino, è arrivato un nuovo rappresentante del Veneto.

Affari Tuoi, la partita di Alessandro di Cologna Veneta

Dopo Sebastiano, da Onigo di Piave in provincia di Treviso, a portare il Veneto ad Affari Tuoi è Alessandro Aldighieri, originario di Cologna Veneta, nella parte sud-est della provincia di Verona, dove lavora come agricoltore.

Alessandro di Cologna Veneta

La sua prima apparizione è avvenuta nella puntata dedicata alla Lombardia, andata in onda il 10 novembre 2025. Fin da subito Alessandro si è distinto per la sua spontaneità e simpatia.

Sui suoi social appare come una persona semplice e legata alle proprie radici, amante della vita all’aria aperta e delle tradizioni locali. Molte immagini lo ritraggono tra vigne, boschi e paesaggi di campagna, segno di un profondo legame con la natura e la quotidianità.

Dai post traspare anche un forte senso di orgoglio familiare, in particolare verso i figli, spesso presenti nei suoi scatti, che restituiscono l’immagine di un padre affettuoso e genuino.

Una scelta di cuore e fortuna

Durante la puntata, Alessandro ha portato con sé il pacco numero 19, assegnatogli fin dall’inizio. Charlotte, la concorrente in gioco, non l’ha mai preso in considerazione fino alla fine, pur confessando di avere un presentimento.

La prima puntata di Alessandro

Il numero 19 per Alessandro non è un caso: è infatti il giorno del suo compleanno, mentre Charlotte aveva scelto di restare fedele al suo pacco, il numero 2, simbolico per la coppia perché si sono sposati il 22.

Alla fine sono rimasti due pacchi: 15.000 euro e 75.000 euro. La tensione era alta, ma il verdetto ha sorriso al Veneto: nel pacco numero 19 di Alessandro c’erano proprio i 75.000 euro.