Gardaland celebra 50 anni con una notte indimenticabile: Rkomi, Alex Wyse e Francesca Michelin tra gli ospiti di ieri sera
Il 50esimo anniversario ha trasformato Piazza Jumanji in una grande arena musicale, con ospiti del calibro di Sarah Toscano, Alex Wyse, Boomdabash, Rkomi e Francesca Michielin, in diretta su RTL 102.5

Una lunga notte di musica, emozioni e divertimento ha celebrato il 50esimo anniversario di Gardaland, lo storico parco divertimenti affacciato sul Lago di Garda. Sabato 19 luglio, a partire dalle 18:30, Piazza Jumanji si è trasformata in una grande arena a cielo aperto per ospitare il 50th Anniversary Party, trasmesso in diretta nazionale su RTL 102.5. Sul palco si sono alternati artisti italiani e internazionali, in uno show che ha ripercorso mezzo secolo di storia, tra nostalgia e innovazione.
Una scaletta ricca di musica e ricordi
L’evento, curato dall’agenzia FMEDIA e organizzato in collaborazione con il network radiofonico RTL 102.5, ha preso il via alle 18:30 con un DJ set firmato da Alberto Zanni e Stefano Federici, seguiti da Massimo Alberti, voce storica di RTL, che ha proposto un viaggio musicale tra gli anni ’70, ’80 e ’90 per omaggiare l’anno di nascita del parco: il 1975.

Alle 21, l’atmosfera si è scaldata ulteriormente con l’arrivo dei leggendari The Trammps, icone della disco music, che hanno fatto ballare il pubblico con la loro intramontabile Disco Inferno. A seguire, la scena è passata a nomi noti del panorama musicale italiano: i Boomdabash, con il loro mix tra reggae e pop urban, e Sarah Toscano, giovane promessa della musica italiana, vincitrice di un talent televisivo.
Non sono mancati i duetti: proprio con Sarah Toscano si è esibito anche Carl Brave, che ha portato sul palco il suo sound originale e malinconico. Poi è stata la volta di Rkomi, volto tra i più amati del rap e del pop italiano, e della raffinata Francesca Michielin, che ha regalato al pubblico alcuni dei suoi brani più celebri.

Alex Wyse

Sarah Toscano

Rkomi

Francesca Michelin
La serata si è chiusa all’1 di notte con un DJ set firmato DJ Sautufau, all’interno del format “La Discoteca Nazionale” di RTL 102.5, che ha trasformato Gardaland in una vera e propria pista da ballo a cielo aperto. A fare da cornice all’evento, anche la presenza di numerosi conduttori radiofonici come Diego Zappone, Simone Palmieri e Jessica Brugali, che hanno animato il pubblico tra una performance e l’altra.

Stage Alex Wyse

Stage Rkomi
Una stagione di celebrazioni per il parco
La grande festa del 19 luglio è solo il punto più alto di un’intera stagione di celebrazioni per i 50 anni di Gardaland, iniziata lo scorso aprile. Tra le novità dell’anno spiccano le nuove aree tematiche “Animal Treasure Island”, ispirata al mondo dei pirati, e “Dragon Empire”, dal fascino orientale. Dal 28 giugno, con l’estensione dell’orario fino alle 23, è tornato anche “Gardaland Night is Magic”, l’iniziativa che rende il parco ancora più suggestivo al calar del sole.

Ogni sera, alle 22:45 in Piazza Jumanji, va in scena lo spettacolo “Forever Gardaland – 50 anni insieme”, con Prezzemolo come voce narrante. Fontane danzanti, video mapping e luci laser guidano gli spettatori in un viaggio tra epoche, attrazioni e sogni vissuti da generazioni di visitatori.
A guidare l’organizzazione di questa stagione speciale è Stefano Cigarini, amministratore delegato e vicepresidente di Gardaland, che ha voluto fortemente un anniversario capace di unire la memoria alla proiezione verso il futuro. Un traguardo che non è solo una festa, ma anche una promessa: continuare a essere, anche nei prossimi decenni, il luogo dell’immaginazione e dell’avventura per grandi e piccini.