La nuova guida

Guida Ristoranti d’Italia 2026: Casa Perbellini 12 Apostoli quarto (a pari merito) secondo il Gambero Rosso

Lo storico ristorante veronese conquista 94 punti, confermandosi un punto di riferimento per l’alta cucina cittadina

Guida Ristoranti d’Italia 2026: Casa Perbellini 12 Apostoli quarto (a pari merito) secondo il Gambero Rosso

Casa Perbellini 12 Apostoli, cuore pulsante della gastronomia veronese, brilla anche nella Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso, ottenendo 94 punti e confermandosi tra i 55 migliori ristoranti del Paese.

L’edizione 2026, curata da Valentina Marino e Annalisa Zordan, racconta un’Italia che evolve senza perdere le proprie radici, e tra le voci più rappresentative spicca quella del ristorante veronese, simbolo di creatività, eleganza e profonda ricerca sensoriale.

Clicca per visualizzare il ristorante su Google Maps

Il ristorante si trova a pochi passi dal centro di Verona, inserito in un contesto storico che riflette il legame con la città e la sua tradizione gastronomica. Casa Perbellini ha conquistato negli anni riconoscimenti nazionali e internazionali, affermandosi come un punto di riferimento per chi cerca qualità, eleganza e innovazione.

Entrata Ristorante 12 Apostoli

La brigata di cucina e sala lavora in perfetta armonia, con l’obiettivo di offrire un’esperienza che unisca gusto, emozione e accoglienza, trasformando ogni pasto in un momento memorabile.

La cantina, selezionata con cura, accompagna i piatti con vini italiani ed esteri, raccontando storie di territori e produttori attraverso ogni bottiglia.

L’eleganza di Giancarlo Perbellini

Casa Perbellini nasce dalla passione di Giancarlo Perbellini, chef e maestro dell’alta cucina veronese, che da anni unisce tecnica e fantasia.

Giancarlo Perbellini

La filosofia del ristorante si basa sull’equilibrio perfetto tra ingredienti di stagione, rispetto della materia prima e un tocco di innovazione che rende ogni piatto un piccolo capolavoro.

Il menù cambia con le stagioni e offre agli ospiti esperienze multisensoriali: dalla creatività dei piatti signature alla possibilità di scegliere un percorso degustazione personalizzato.

Tra le creazioni più celebri figurano piatti che fondono memoria e ricerca, tecniche classiche e tocchi contemporanei, con un’attenzione costante al dettaglio e alla presentazione.

Per leggere la guida dei ristoranti premiati dal Gambero Rosso dell’anno scorso, clicca qui.