Serena Loatelli raccolta fondi con Unitalsi e Arte in Parte a Palu'
Uno spettacolo per destinare dei soldi alla donna che sta lottando contro la malattia.

Serena Loatelli raccolta fondi con Unitalsi e Arte in Parte a Palu'.
Serena Loatelli una lotta continua contro la malattia
Serena Loatelli è prigioniera di una rara malattia che la sta consumando lentamente, ma lei, malgrado le difficoltà che le impediscono di essere libera e di avere una vita normale, non perde le speranze e fa l’ennesimo appello, la millesima richiesta di aiuto: «Se non sarà possibile intervenire al più presto, il mio prossimo step sarà la morte» racconta tra le lacrime.
Un modo alternativo per aiutarla
Serena, 39 anni di Verona, ammalata di sensibilità chimica multipla (Multiple Chemical Sensitivity), sta realizzando da tempo dei gioielli fatti a mano per poterli spedire a chiunque voglia fare un'offerta per permetterle di riuscire a proseguire con la sua cura che è molto costosa. "Grazie di cuore a coloro che finora mi danno la possibilità di curarmi all'estero, ho recuperato la quasi totalità degli alimenti e alcune sostanze chimiche. Sono a metà del percorso terapeutico, ma la strada è ancora in salita perché la mia malattia, in stadio avanzato, mi costringe a ripetere i vaccini per qualche anno ancora, e così non posso lavorare né svolgere le normali attività quotidiane", ha affermato Serena.
Un evento a scopo benefico
Per la serata di venerdì 5 luglio a Palù, alle 21, potrete assistere alla commedia "Storia di Matti" della Compagnia teatrale Arte in Parte, organizzata dal Circolo Acli Bovolone, dal gruppo Unitalsi Bovolone in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Palù. L' ingresso è gratuito con offerta libera e, alla fine della serata sarà offerto un risotto a tutti i partecipanti. E' bene sapere che il ricavato della, serata sarà a favore di Serena e, quest'ultima ha ringraziato affermando: " Ringrazio la Proloco, il comune di Bovolone, il Gruppo Unitalsi Bovolone il Circolo Acli di Bovolone, l'organizzatore Diego Petolla e tutti i volontari per il loro aiuto".