Cambio gestione immobili Via Bosco, sarà avviato un nuovo centro di accoglienza straordinaria
Tre nuclei familiari per un massimo di 13 persone

Cambio gestione immobili Via Bosco, la decisione della Prefettura di Verona.
Cambio gestione immobili Via Bosco, sarà avviato un nuovo centro di accoglienza straordinaria
La Prefettura di Verona ha comunicato al Comune di San Pietro di Morubio del cambio di gestione degli immobili siti in Via Bosco a Bonavicina e l’avvio di un nuovo Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) destinato ad accogliere richiedenti asilo.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, una persona di Casaleone è risultata positiva al test
LEGGI ANCHE: Tragedia Montebello, la vittima è Sara Pavan di Cologna Veneta
In arrivo tre nuclei familiari
A tal proposito, Comune attraverso i canali social ha reso noto:
"L’Amministrazione Comunale nulla potendo ha preteso dal nuovo gestore, Cooperativa Albanuova di Nogara, l’esecuzione di una serie di lavori affinché gli immobili fossero ripristinati ai fini dell’agibilità così come previsto dalla normativa. I lavori sono stati eseguiti e l’Ufficio Tecnico ha concesso l’autorizzazione per l’utilizzo degli immobili. I rappresentanti della Cooperativa Albanuova ci hanno informato che nella prossima settimana saranno trasferiti in Via Bosco n. 3 nuclei familiari per un massimo di 13 persone, bambini compresi. Si tratta di famiglie che sono in Italia da circa due anni e provengono da Comuni vicini, parlano l’italiano, sono di religione cristiana e i capifamiglia svolgono attività lavorativa. L’Amministrazione Comunale si impegnerà, come in passato, a monitorare costantemente la situazione ai fini di garantire la sicurezza di ciascuno".