Condifesa Verona Codive: sospese le assemblee elettive degli 8mila soci
Rimandata a Marano di Valpolicella, Zevio, Soave, Verona, Isola della Scala e Legnago

Condifesa Verona Codive, sospese le assemblee elettive a causa dell'emergenza Coronavirus.
Condifesa Verona Codive: sospese le assemblee elettive degli 8mila soci
Coronavirus e economia del territorio: sono sospese tutte le assemblee elettive del Codive Condifesa Verona, il Consorzio per l’assicurazione agevolata in agricoltura. Il processo di rinnovo delle cariche coinvolge gli 8.040 soci con sei assemblee sul territorio provinciale per poi chiudersi con l’assemblea generale di Custoza.
LEGGI ANCHE: Filipponi, anestesista di Portogruaro è morta, il Covid-19 si è sovrapposto alla sua malattia
LEGGI ANCHE: Sboarina parla del Coronavirus: “Una settimana fa i primi casi. Ecco cosa ci aspetta” VIDEO
Sospese le attività di aggregazione
Il presidente di Codive, LucaFaccioni ha spiegato:
“Nel rispetto dell’ordinanza di sospensione di tutte le attività che prevedano aggregazione di persone e considerato il numero delle persone coinvolte sono rinviate a data da destinarsi le assemblee elettive del prossimo 19 marzo 2020 a Marano di Valpolicella, a Zevio e a Soave e quelle del 20 marzo 2020 a Verona, Isola della Scala e Legnago. Assemblee a parte, continua a pieno ritmo la campagna assicurativa contro il maltempo: raccomandiamo agli agricoltori di assicurarsi, tenuto conto che già ieri si è verificata la prima grandinata in provincia e con questo clima e la vegetazioni ormai in piena fioritura, il rischio di gelate è concreto. Se si danneggiano le gemme o i fiori, il raccolto va perso”.
Nel 2019 sono stati registrati 163 giorni “no” per l’agricoltura contro i 143 del 2018. I soci del Codive hanno denunciato i danni subiti ed hanno ricevuto risarcimenti per 53,4 milioni di euro. Sono anno sono stati denunciati 5.423: a farla da padrone è stata la grandine caduta in abbondanza con il 95% delle denunce, seguita dalle trombe d’aria, con il 3%. Sostanzialmente ininfluenti sono state la pioggia e soprattutto il gelo.