Fase 2

Provincia di Verona, stimati 40mila posti di lavoro persi, Sboarina: "Servono regole e tempi certi"

Dalla crisi economica dipende il futuro di centinaia di famiglie veronesi.

Provincia di Verona, stimati 40mila posti di lavoro persi, Sboarina: "Servono regole e tempi certi"
Pubblicato:

Le preoccupazioni sul futuro economico di Verona e di tutta la provincia.

Dati preoccupanti

Un dato che sta preoccupando tutti quello sulla crisi economica dove si stima una grande perdita di posti di lavoro che nella nostra provincia potrebbe essere di circa 40mila unità.

Accelerare la ripresa in siccurezza

Durante la conferenza stampa di oggi, lunedì 11 maggio 2020, il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha esternato la sua preoccupazioni:

"Adesso è più che mai il momento della responsabilità. Ognuno di noi sa che da questo dipendono le prossime maggiori libertà. Stiamo tutti cercando di accelerare la ripresa in sicurezza delle attività, abbiamo bisogno di tempi e regole certe, che ancora dal governo non arrivano. Un tema, quest'ultimo, che mi sta particolarmente a cuore perché dalla crisi economica dipende il futuro di centinaia di famiglie veronesi. Stamattina nella videoconferenza fatta con i firmatari della 'Carta dei valori' è emerso un dato preoccupante, e cioè la stima di perdita di posti di lavoro che nella nostra provincia potrebbe essere di circa 40 mila, a fronte dei 29 mila disoccupati del 2019. Per non parlare dei contratti a termine in scadenza a giugno".

Economia in ginocchio

Il sindaco ha proseguito:

"Uno scenario che preoccupa e che indica una aumentata necessità di welfare da parte degli enti locali, anche quelli in ginocchio per l'emergenza sanitaria. Questo è il momento della coesione, serve il contributo di tutti. E stamattina nella videoconferenza è emersa questa comune volontà da parte delle istituzioni aderenti alla Carta dei Valori, sottoscritta lo scorso novembre a margine della nona edizione del Festival della Dottrina Sociale. Siamo di fronte ad uno scenario economico-sociale diverso, su cui il coronavirus ha avuto un impatto devastante. In pochi mesi, ad esempio, il turismo, il commercio e la fiera mostrano criticità su cui è necessario intervenire il più velocemente possibile. Faremo quindi un incontro pubblico, insieme al rettore Nocini e al presidente Riello, per valutare l’impatto sulla città e diremo quali sono le priorità e proposte per una complessiva ripartenza del tessuto economico. Solo così possiamo rilanciare la città, che sta uscendo con le ossa rotte dalla pandemia".

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Verona e Provincia Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Prima Verona (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali