Commenti su: Cani maltrattati a Grezzana, Villafranca e Dolcé

ViZa

ATTENZIONE! Gentile redazione, sono il padrone del cane! (Grezzana) Vi prego pubblicare il mio commento! 1) Il cane è stato spostato per continue lamentele del vicinato (abbaiava). Se non bastasse uno dei vicini si fermava apposta alle 06.20 del mattino da lunedì al venerdì e sgasava per farlo innervosire - ciò ovviamente causava altri inconvenienti. 2) Durante il periodi invernale veniva sempre portato in casa (temperature basse) e anche in questo caso il vicinato minacciava di chiamare i carabinieri (per il rumore fatto dal cane) 3) Nel mese di dicembre 2018 c’è stato il sopralluogo dei carabinieri per verificare la situazione del cane e i loro consigli per il miglioramento delle condizioni di vita sono stati seguiti e messi in atto: recinto al posto della catena (infatti NON è vero che il cane era legato e il recinto è di circa 3x6 metri), cuccia rialzata, tettoia per poter girare fuori. Tutto questo è stato fatto! Ma la forestale lo ha ritenuto non sufficiente e ha sequestrato il cane senza ulteriori spiegazioni! 4) Non capisco in che modo il cane è stato affidato ad un’altra famiglia se ci deve essere ancora la sentenza? E ci sono presupposti che verrà restituito! 5) Il cane NON è stato ASSOLUTAMENTE abbandonato! E veniva portato a fare i giri tutti i giorni con OVVIAMENTE dovuta nutrizione! Ed il suo stato fisico è dato dal fatto che è stato recuperato dal canile di Verona nel lontano 2004! Ciò ovviamente si rispecchia nel suo aspetto! 6) Sarebbe possibile sapere perché NON avete selezionato la foto dei interni della cuccia con notevole quantità di indumenti per farlo stare al caldo?! 7) Oltre a tutto il recinto dispone di una targhetta con il numero di telefono. Tale informa che il cane NON è abbandonato e se qualcuno veramente fosse interessato poteva benissimo telefonare e chiedere informazioni! Non credo che il cane è stato seguito così male come citato nel vostro articolo.