Chiusura temporanea di Anatomia Patologica, Shahine: "Servono garanzie", Ulss 9: "Esigenza per l'emergenza Covid-19"
Le attività di Anatomia Patologica sono ricondotte nella sede di San Bonifacio, sotto la direzione di Romano Colombari

L’attuale situazione epidemiologica di incremento costante dei casi di Covid 19 ha generato l’esigenza che i laboratori analisi dell’ULSS 9 si dotino della tecnologia laboratoristica necessaria all’individuazione del virus SARS-CoV-2 da tampone oro/rinofaringeo, incrementando la capacità produttiva per adeguarsi alle oggettive esigenze diagnostiche sia intra che extraospedaliere.
Shahine punta l'attenzione sull'Anatomia Patologica
In merito all’annunciata chiusura momentanea del servizio di Anatomia Patologica all’ospedale “Mater Salutis” di Legnago, con la conseguente concentrazione, anche di parte del personale, delle attività all’ospedale di San Bonifacio, il consigliere comunale Riccardo Shahine, a nome di Forza Italia, “Prima Legnago” e “Viva Legnago”, ha dichiarato:
"Le schede ospedaliere parlano chiaro: per il 'Mater Salutis' di Legnago è, tuttora, previsto il reparto di Anatomia Patologica che, come è stato più volte ribadito dal 'Comitato per la difesa dell’ospedale', di cui sono stato portavoce, offre un servizio essenziale per la comunità. Proprio la salvaguardia di questo servizio è stato uno dei punti fondamentali del nostro percorso e, per tale motivo, ritengo oltremodo doveroso riaccendere i riflettori sulla questione. Evidentemente comprendo che l'attuale situazione di emergenza Covid19 comporti l'obbligo di assumere decisioni eccezionali ma, proprio per l'essenzialità del reparto di Anatomia patologica, tali scelte non possono che essere momentanee. Ritengo, quindi, opportuno che, da un lato, la dirigenza dell’Azienda Ulss 9 Scaligera fornisca garanzie in merito al ripristino, appena possibile, del servizio di Anatomia Patologica a Legnago e, dall’altro, che il primo cittadino di Legnago e, più in generale, tutti coloro che ne abbiano competenza, si impegnino a vigilare costantemente sulla questione prendendo, preferibilmente, una posizione formale ed esplicita sul punto. A tal proposito, potrebbe giovare la convocazione ad hoc della Conferenza dei Sindaci da tenersi in via telematica".
Sospensione momentanea per esigenze
L'Ulss 9 Scaligera, a tal proposito, ha reso noto:
"L’attuale situazione epidemiologica di incremento costante dei casi di Covid 19 ha generato l’esigenza che i laboratori analisi dell’ULSS 9 si dotino della tecnologia laboratoristica necessaria all’individuazione del virus SARS-CoV-2 da tampone oro/rinofaringeo, incrementando la capacità produttiva per adeguarsi alle oggettive esigenze diagnostiche sia intra che extraospedaliere. Contemporaneamente la riorganizzazione ospedaliera, con forte contrazione degli interventi chirurgici, e la rimodulazione degli ambulatori territoriali, hanno diminuito il volume dell’attività di anatomia patologica. Pertanto, in via straordinaria, per tutta la durata dell’emergenza della pandemia, si dispone che le attività di Anatomia Patologica siano ricondotte presso la sede di San Bonifacio, sotto la direzione del dr. Romano Colombari. Il personale tecnico dell’Anatomia Patologica di Legnago sarà in parte assegnato al laboratorio analisi di Legnago per il supporto all’incremento di attività locale, e in parte assegnato all’Anatomia Patologica di San Bonifacio che per tutto il periodo di emergenza collaborerà in stretta integrazione con il Laboratorio analisi di San Bonifacio".
LEGGI ANCHE: Carabinieri intervengono per l’assembramento nel supermercato, la cassiera li insulta
LEGGI ANCHE: Cittadino tedesco positivo al Covid-19 lascia l’ospedale per prendere il treno e tornare in Germania