Emergenza Covid-19

Coronavirus, le nuove disposizioni in vigore da domani a Verona VIDEO

Oggi la comunità scientifica a Verona dice che il numero dei contagi sta crescendo ma è fortemente localizzato in comunità chiuse e quindi meno diffuso nella popolazione cittadina.

Pubblicato:

Il sindaco di Verona, Federico Sboarina, rende note le nuove disposizioni.

Le nuove disposizioni a Verona

Il sindaco Federico Sboarina nella giornata di oggi, lunedì 13 aprile 2020 ha deciso di dare alcune indicazioni circa le nuove disposizioni che saranno in vigore a partire da domani, martedì 14 aprile 2020. A tal proposito ha spiegato:

"Vorrei farvi sapere quali saranno i provvedimenti in vigore anche nella nostra città da domani, 14 aprile. Ci sarà la possibilità di fare attività motoria nei pressi della propria abitazione in modo individuale e mantenendo le distanze di sicurezza. Ho deciso di prendere questo provvedimento che è meno restrittivo rispetto a quello tutt'ora in vigore nella nostra città che era quello del divieto di fare attività motoria. Ho deciso così per due motivi: il primo è perché nella nostra città quel provvedimento era così restrittivo perché in quei giorni, verso metà marzo il numero di contagi a Verona stava crescendo esponenzialmente oggi la comunità scientifica a Verona ci dice che il numero dei contagi sta crescendo ma è fortemente localizzato in comunità chiuse e quindi meno diffuso nella popolazione cittadina. Il secondo motivo è che Zaia ha emanato un provvedimento che rende obbligatorio l'uso delle mascherine  o comunque di uno strumento per proteggere bocca e naso quando si esce in casa ed ha allungato la distanza interpersonale da un metro a due metri".

In prossimità di casa significa a 220 metri, 290 metri, non di certo a un chilometro da casa. Si potrà inoltre uscire con il figlio minorenne se, uscendo per effettuare l'attività fisica il bambino o la bambina rimarrebbero a casa da soli.

Le altre indicazioni

Il sindaco di Verona ha inoltre reso noto che, adeguandosi all'ordinanza regionale che è più restrittiva rispetto al Dpcm, ci sarà la possibilità per librerie e per i negozi che vendono abbigliamento per neonati di poter aprire ma solamente due giorni alla settimana. Il sindaco ha inoltre reso noto che vige il divieto di fare regolarmente il mercato però si cercherà di stabilire il piano operativo per arrivare a una riapertura graduale nei prossimi giorni per i banchi dei generi alimentari nelle aree dedicati ai mercati. L'ultimo provvedimento prorogato invece è quello della possibilità di parcheggiare gratuitamente in tutti gli stalli della città e la proroga fino al 3 maggio di parcheggiare senza limite di orario anche negli stalli bianchi. Il sindaco ha concluso:

"Sono dei provvedimenti che ci permettano di far qualcosa in più rispetto a quello che potevamo fare nei giorni scorso, in modo graduale ma sempre di mantenere in modo rigoroso e stringente l'applicazione delle norme anche soprattutto quello di portare le mascherine quando si esce di casa. Così facendo potremo tornare a riprenderci la nostra vita nei prossimi giorni".

LEGGI ANCHE: Ordinanza di Pasquetta di Zaia: attività motoria oltre i 200 metri, restano chiusi i supermercati la domenica

LEGGI ANCHE: Autocertificazione: “Festa da amici”, lo perquisiscono e trovano della droga nei boxer

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali