Supporto

Dagli alpini oltre 20mila euro alle associazioni di pronto intervento

ANA Verona è scesa direttamente in campo con i volontari della Protezione Civile

Dagli alpini oltre 20mila euro alle associazioni di pronto intervento
Pubblicato:

Dagli alpini oltre 20mila euro donati alle associazioni che lavorano in prima linea in questo momento di emergenza.

Dagli alpini oltre 20mila euro alle associazioni di pronto intervento

Dalle parole ai fatti, l’ANA Verona ha risposto immediatamente all’appello delle associazioni che si occupano di Pronto intervento sul territorio, in queste settimane in prima linea nell’emergenza Coronavirus. E ha stanziato  21mila euro, 7mila ciascuna, per Croce Rossa, Croce Verde e Rete Uni.Ver.So; associazione di secondo livello composta da Croce Bianca, SOS Sona, SOS Valeggio, Polo Emergency Villafranca, Croce Blu, ALS Soccorso, Opera Assistenziale Stefano Toffoli.

Il presidente dell’ANA Verona, Luciano Bertagnoli ha affermato:

“Queste donazioni sono gocce di solidarietà che vogliono significare l’affetto e la vicinanza del mondo alpino a tutti i soccorritori e i volontari. A loro, per l’impegno e il senso civico dimostrato quotidianamente in questo difficile periodo e che ci unisce indelebilmente, va il nostro più sentito ringraziamento”.

Un importante supporto

Queste risorse economiche rappresentano una vera e propria boccata d’ossigeno per le associazioni che stanno già provvedendo a tradurle in dispositivi di protezione individuale per i soccorritori, quotidianamente a contatto con pazienti positivi o sospetti Covid- 19, spesso senza i necessari presidi protettivi. Non solo fondi. Nelle scorse settimane, l’ANA Verona è scesa direttamente in campo con i volontari della Protezione Civile che da fine febbraio sono impegnati nell’emergenza Coronavirus. In città e negli ospedali della provincia, hanno allestito le tende per il triage. E in circa 500 sono rimasti al lavoro per allestire nuovi posti letti destinati ai malati di Covid-19 nelle strutture ospedaliere di Bussolegno, Villafranca, Isola della Scala, Caprino Veronese, Valeggio sul Mincio, Zevio.

Il presidente dell’ANA Verona, Luciano Bertagnoli ha aggiunto:

“In pochi giorni abbiamo reso disponibili oltre 200 posti letto. Anche questa è una guerra e anche in questo caso i nostri alpini, i volontari, hanno risposto immediatamente alla chiamata dimostrando massima disponibilità e operando ininterrottamente, facendo ciascuno anche doppi turni. Ora siamo allertati, aspettiamo. Anche questa è una guerra e anche in questo caso i nostri alpini, i volontari, hanno risposto immediatamente alla chiamata dimostrando massima disponibilità e operando ininterrottamente, facendo ciascuno anche doppi turni le prossime indicazioni”.

Nel frattempo, non si ferma la campagna straordinaria che l’ANA Verona, oltre ai canali consueti di raccolta fondi, ha attivato attraverso una piattaforma online creata appositamente. Con la causale "Sostegno Emergenza Coronavirus – ANA Verona" si può donare attraverso l’IBAN IT16 V084 1677 4800 0000 0300. Inoltre, grazie al potere dei social network e di internet, ha preso vita la campagna sul sito GoFundMe, che è la piattaforma più affidabile per raccogliere fondi online gratuitamente al link.