Lettera aperta

Notizie infondate e allarmasmi sui social sul Coronavirus, Mirandola: "Questo circolo vizioso deve finire"

Lettera aperta del sindaco di Bovolone

Notizie infondate e allarmasmi sui social sul Coronavirus, Mirandola: "Questo circolo vizioso deve finire"
Pubblicato:
Aggiornato:

Notizie infondate e allarmasmi sui social sul Coronavirus, il sindaco di Bovolone parla direttamente ai cittadini.

Notizie infondate e allarmasmi sui social sul Coronavirus, Mirandola: "Questo circolo vizioso deve finire"

Il sindaco di Bovolone, Emilietto Mirandola, dopo aver visto i diversi post sui social inerenti al Coronavirus, ha deciso di scrivere una lettera aperta ai cittadini per cercare di tranquillizzarla. In questo giorni infatti alcuni utenti infondono allarmismo sui social ponendo domande o dando affermazioni infondate riguardo la presenza o meno di persone positive al test da Covid-19.

LEGGI ANCHE: Provvedimenti del Comune a sostegno di categorie economiche e cittadini

LEGGI ANCHEDecreto legge Coronavirus, le nuove disposizioni fino al 3 aprile

La lettera aperta

Emilietto Mirandola, attraverso i social, sta divulgando questa lettera:

"Cari concittadini,

Da qualche giorno l'argomento principale di ogni conversazione è il 'Coronavirus' - Covid-19, famiglia di virus che, nell'essere umano, causa infezioni respiratorie lievi, nella maggior parte dei casi, e gravi, solo raramente. L'adozione da parte degli organi preposti (Stato, Regione, ASL e Comune) di misure precauzionali finalizzate al contrasto della diffusione del virus inizia a dare i suoi frutti, ma la campagna di informazione in atto ha causato uno stato di ansia nella cittadinanza e gravi danni all'economia che vanno superati nel più breve tempo possibile. Sono indubbi i disagi causati dalle restrizioni alla comunità ed alle famiglie, a partire dalla gestione dei ragazzi che non possono frequentare le scuole e le attività sportive, senza dimenticare l'economia che già viene da anni di stagnazione e che ha avuto un ulteriore brusco rallentamento. L'amministrazione comunale viene informata costantemente di ogni sviluppo della situazione dalle Autorità preposte e, tramite il sito internet istituzionale e la pagina Facebook, informa costantemente i cittadini di ogni nuova norma o disposizione in materia, fornendo anche i documenti di sintesi per far capire meglio alla cittadinanza il contenuto delle norme scritte 'per gli addetti ai lavori'. Alcuni soggetti irresponsabili sfruttano il momento per acquisire visibilità pubblicando sui social network notizie infondate che contribuiscono ad alim2 lo stato di insicurezza e di ansia delle nostre famiglie. Questo circolo visiozo deve finire! Bovolone deve ripartire!

- Torniamo alle nostre attività quotidiane senza timore, ripartendo da quello che le disposizioni ci consentono di fare;

- riprendiamoci la nostra vita, modificano solo temporaneamente le nostre abitudini, nel rispetto delle semplici regole precauzionale che ormai tutti conosciamo;

- acquistiamo, per quanto possibile, prodotti locali e prodotti italiani per far ripartire l'economia;

- affidiamo la comunicazione ai soggetti istituzionali più vicini ai cittadini - ASL e Comune.

L'amministrazione comunale è in prima linea per tutelare la salute dei cittadini per informarli correttamente e per sostenere l'economia locale".

Torna alla home

Seguici sui nostri canali