Emergenza Coronavirus

Riprende a Verona la sanificazione delle strade e dei cassonetti

Il servizio, che si era fermato per motivi tecnici solo nei giorni del calo delle temperature

Riprende a Verona la sanificazione delle strade e dei cassonetti
Pubblicato:

È ripresa oggi la sanificazione di strade e cassonetti, interrotta nei giorni scorsi a causa delle basse temperature e del rischio ghiaccio.

Sanificazione interrotta a causa del freddo

Da questa mattina, venerdì 27 marzo 2020, le 2 autobotti sono ripartite, così come le 4 squadre dedicate alla pulizia di strade e all’igienizzazione dei bidoni della spazzatura. Il servizio straordinario predisposto dal Comune e Amia, per contrastare la diffusione del Coronavirus, tocca ogni giorno 150 chilometri di strade con prodotti igienizzanti. Tutte le vie e le piazze delle otto circoscrizioni verranno sanificate continuamente, i mezzi, infatti, hanno già fatto più di un giro sui percorsi. La stessa cosa avverrà per i cassonetti.

Pulizia quartiere dopo quartiere

Lo ha spiegato il sindaco Federico Sboarina, questa mattina, durante la consueta diretta streaming, che da oggi potrà essere seguita anche da tutte le persone sorde. Manuela Giuliani, interprete della lingua dei segni, si è resa disponibile ad affiancare il primo cittadino nei suoi punti stampa, trasmessi in diretta sulla pagina youtube ‘Comune di Verona Commissioni consiliari’. Su segnalazione dell’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, il Comune si è attivato affinchè le comunicazioni del sindaco possano essere seguite da più persone possibili.

Il sindaco ha affermato:

“Ringrazio la signora Giuliani che volontariamente si è messa a disposizione per svolgere questo importante servizio e mi permette, così, di comunicare anche con i cittadini che non possono ascoltare le dirette. Per quanto riguarda la pulizia delle strade, il servizio, che si era fermato per motivi tecnici solo nei giorni del calo delle temperature, è ripreso oggi e continuerà quartiere dopo quartiere fino a quando sarà necessario. Vie e piazze che consentono il passaggio delle autobotti verranno sanificate più volte. L’attività infatti sarà continua anche per igienizzare i cassonetti che sono un punto sensibile, al quale accedono tutti i cittadini”.

LEGGI ANCHE: Coronavirus alla casa di riposo Villa Bartolomea, 8 decessi e 35 ospiti positivi

LEGGI ANCHE: Angeli nella battaglia contro il Covid-19, due allieve del Medici volontarie in ambulanza

TORNA ALLA HOME PER LEGGERE ALTRE NOTIZIE 

Seguici sui nostri canali