Verona

Sboarina: "I genitori separati o divorziati possono spostarsi per andare dai figli"

La conferma da parte del sindaco Federico Sboarina sul quesito dei genitori

Sboarina: "I genitori separati o divorziati possono spostarsi per andare dai figli"
Pubblicato:
Aggiornato:

Il sindaco di Verona, Federico Sboarina ha fatto il punto della situazione rispondendo a una delle domande che ultimamente viene fatta maggiormente.

I genitori separati possono recarsi dai figli

Il sindaco Federico Sboarina ha voluto dare delle risposte concrete a questa domanda che assilla molte mamme e papà: "Posso andare da mio figlio che abita in un Comune diverso dal mio?". La risposta è sì perché si tratta di una comprovata esigenza. A tal proposito Sboarina ha reso noto:

"La richiesta principale che mi è stata  sottoposta in questi giorni è sicuramente da parte dei genitori separati che vogliono sapere se possono andare a prendere figli dall'altro genitore. Per fare chiarezza e dare una risposta corretta mi sono confrontato con il Prefetto e anche lui concorda con me: sì, si possono fare gli spostamenti da Comune a Comune stando in quelli che sono i limiti e termini previsti in base al tribunale. Allo stesso modo, i familiari di persone anziane, impossibilitate a farsi la spesa o a raggiungere la farmacia, possono uscire per adempiere a queste necessità. Alle persone con disturbi dello spettro autistico viene data la facoltà di essere accompagnate all’esterno per svolgere attività motoria. Così come chi ha problemi di salute o disabilità già accertate dai certificati medici in possesso. Ci si può spostare da una comune all’altro anche, ad esempio, per reperire un medicinale non disponibile sotto casa o se il supermercato più vicino alla propria abitazione risulta essere al di là del confine comunale".

Le persone con disturbi dello spettro autistico possono uscire

Altra importante novità riguarda le persone con disturbi dello spettro autistico che potranno uscire di casa insieme all'accompagnatore. A tal proposito il sindaco Federico Sboarina ha spiegato:

"Una deroga per motivi di salute che consentirà alle famiglie con bambini e ragazzi ‘speciali’ di andare fuori e passeggiare, mantenendo le distanze di sicurezza e indossando i dispositivi di protezione. Le Forze dell’Ordine di tutta la provincia sono già allertate e informate. Sussistono importanti ragioni di salute, per cui è necessario che queste persone escano e scarichino la propria iperattività. Ecco perché, in accordo con il prefetto e tutti i sindaci della provincia, abbiamo stabilito questa deroga, uguale su tutto il territorio veronese, andando incontro alle esigenze di quanti soffrono di disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie"

LEGGI ANCHE: Roverchiara, il sindaco Isolani: “Anch’io risulto positiva al Covid-19 ”

LEGGI ANCHE: Dylan Dog “regala” un saluto speciale al Liceo Cotta e ricorda: “Restate a casa”

TORNA ALLA HOME PER LEGGERE ALTRE NOTIZIE