ColorArt a Palazzo Maffei, parte oggi il viaggio digitale nel mondo dei colori
Un intreccio di parole e immagini per evocare dunque il colore della settimana e introdurre gli appuntamenti diventati una costante dell'offerta della casa museo veronese

Continua l'impegno per diffondere l'arte di Palazzo Maffei casa museo, nuovo gioiello del panorama museale italiano nel cuore di Verona.
Arriva il nuovo progetto: ColorArt
Inizia oggi, martedì 14 aprile 2020 una nuova avventura sui profili social di Palazzo Maffei che si tingono ogni settimana di un colore diverso, a partire dal blu, alla ricerca di raffinate sinestesie tra arti visive, musica e letteratura.
In collaborazione con il Teatro Stabile di Verona e la partecipazione di Paolo Valerio, direttore artistico del teatro, regista e attore. Il Teatro Nuovo di Verona, sede del Teatro Stabile, è da sempre il punto di riferimento per gli spettacoli di prosa della città scaligera e primo teatro del Veneto per numero di abbonati e spettatori, riconosciuto dal Mibact come centro di produzione teatrale. Il risultato di questa collaborazione, sarà online da martedì sui canali social di Palazzo Maffei Casa Museo e del Teatro Stabile di Verona.
Flash visivi e non solo all'insegna del blu
Con il colore blu prende avvio la nuova iniziativa digitale ideata dalla casa museo Palazzo Maffei a Verona, per coinvolgere gli appassionati e tenere viva la connessione con la cultura, in quest'epoca difficile e amara di coronavirus e distacco sociale: ColorArt. I canali ufficali del neonato museo quali Instagram, Facebook, sito , si tingeranno ogni settimana di un colore diverso. Sarà l'arcobaleno di speranza di Palazzo Maffei - e il colore scelto diverrà il filo conduttore di tutta la narrazione social dei giorni successivi, raccontando l'arte visiva e la scoperta della notevole collezione di Luigi Carlon, in parte esposta nelle sale del seicentesco Palazzo, alla letteratura, alla poesia, alla musica e a tutti i nostri sensi. Ad accompagnarci e introdurci in questo viaggio di rimandi e suggestioni, ma anche di conoscenza e scoperta, è la splendida voce di Paolo Valerio, affermato regista e interprete teatrale, dal 1994 Direttore Artistico del Teatro Stabile di Verona (tra le sue regie Jezabel di Irene Nemirowsky del 2020, Misura per misura di William Shakespeare del 2019 e tra i lavori più legati alla pittura Poema a fumetti, con parole e immagini di Dino Buzzati), che con le sue letture e il contrappunto di flash visivi, suggerirà atmosfere, emozioni e suoni.
LEGGI ANCHE: Ordinanza di Pasquetta di Zaia: attività motoria oltre i 200 metri, restano chiusi i supermercati la domenica
LEGGI ANCHE: Autocertificazione: “Festa da amici”, lo perquisiscono e trovano della droga nei boxer