Festival lirico 2021: grandi nomi per i cast all'Arena
Fondazione Arena annuncia i cast 2021 per una stagione davvero stellare che unisce il cartellone 2020 ai progetti di punta per il 2021.

Numerosi gli appuntamenti per il 98esimo Opera Festival 2021.
Un grande sforzo
Il mondo dell’opera lirica e in generale della musica classica si muove con pianificazioni pluriennali e va dunque sottolineato l’importante sforzo della Fondazione Arena di Verona per assicurare a tutti gli artisti continuità di lavoro, per garantire alla città e al suo territorio un patrimonio fondamentale come il Festival Lirico, nel suo splendore e nella sua completezza, già nel 2021, considerata la prima stagione utile e libera dalle attuali limitazioni governative.
Tre imperdibili recite di Turandot
Sono numerosissimi gli appuntamenti del 98° Opera Festival 2021: dal debutto con l’opera del pluripremiato regista Gabriele Muccino con il dittico Cavalleria rusticana e Pagliacci, al ritorno sul palcoscenico areniano di Katia Ricciarelli nell’inedito ruolo di Mamma Lucia, alle grandi coppie d’arte e di vita come Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, che dopo la straordinaria esperienza nel 2018 tornano insieme per tre imperdibili recite di Turandot, oltre a Roberto Alagna e Aleksandra Kurzak insieme in una rarissima esibizione in entrambi i ruoli di Cavalleria rusticana e Pagliacci. E ancora vanno ricordati l’attesissimo debutto di Jonas Kaufmann e i graditi ritorni delle star Plácido Domingo e Roberto Bolle, veri e propri beniamini del Festival Lirico.
LEGGI ANCHE: Appello di Sboarina e Gasdia ai parlamentari veronesi per chiedere di accogliere più persone all’Arena
Confermata la presenza del maestro Muti
Oltre a questi appuntamenti già in cartellone per il 2020 e riprogrammati nel 2021, Fondazione Arena ha aggiunto, in occasione del 150esimo anniversario dalla prima rappresentazione all’Opera del Cairo nel 1871, un’inaugurazione straordinaria con Aida in forma di concerto, che si preannuncia un evento davvero unico grazie alla presenza del Maestro Riccardo Muti, ambasciatore della cultura italiana nel mondo.
Omaggio a Giuseppe Verdi
Il cast stellare delle due serate (19 e 22 giugno 2021) vede, solo per citarne alcuni, il soprano Sonya Yoncheva per la prima volta nella sua carriera nel ruolo di Aida, Francesco Meli come Radamès, l’Amonasro di Luca Salsi e Anita Rachvelishvili nel ruolo di Amneris. Altro omaggio doveroso a Giuseppe Verdi, nel 120esimo anniversario dalla morte, è la sua Messa di Requiem diretta da Speranza Scappucci, artista apprezzata a livello internazionale, al suo debutto in Arena. Fondazione Arena conferma dunque il proprio impegno di offrire al pubblico la massima qualità artistica in ogni singola serata attraverso interpreti di straordinario livello che conferiranno a ciascuna recita il sapore di una première.