Revoca dei provvedimenti, Sboarina: "Tolgo i divieti più restrittivi che avevo aggiunto"
Da domani, mercoledì 28 aprile 2020, verrà tolto il divieto di sedersi sulle panchine, il divieto di frequentare le alzaie e il divieto di frequentare le piste ciclopedonali

La decisione di eliminare i divieti più restrittivi che aveva aggiunto il sindaco di Verona.
Premiare l'impegno dei cittadini
Il sindaco di Verona, durante il consueto punto stampa di oggi, lunedì 27 aprile 2020, ha annunciato che, avendo visto la responsabilità dei cittadini e di come i veronesi hanno imparato a gestire l'emergenza, ha deciso di allinearsi con il Dpcm attualmente in vigore togliendo le maggiori restrizioni che aveva attuato. A tal proposito ha spiegato:
"I veronesi hanno imparato gestire l'emergenza, lo si è potuto notare con la riapertura dei mercati mercoledì dove c'era ordine, maturità, tutti avevano guanti e mascherina, tutti in distanza sicurezza, le persone hanno quindi capito come affrontare l'emergenza. Nell'ottica di queste considerazioni, vedendo anche l'impegno dei cittadini, ho deciso di creare un'ordinanza sindacale dove andrà a contestualizzare prima del 4 maggio togliendo quelle misure maggiormente restrittive che avevo aggiunto perché prima la regola era 'io resto a casa'".
Che cosa cambierà
Il sindaco di Verona ha quindi deciso di creare un'ordinanza che tolga dei divieti restrittivi che aveva aggiunto:
"Da domani, martedì 28 aprile 2020, verrà tolto il divieto di sedersi sulle panchine, il divieto di frequentare le alzaie e il divieto di frequentare le piste ciclopedonali. Ricordo che, qundo ho preso queste restrizioni le persone non dovevano uscire, era 'io resto a casa', non c'era motivo per andare fuori se non per andare al supermercato, oggi nella prospettiva che da lunedì si potrà fare attività motoria in maniera diffusa, in virtù del fatto che già oggi si può fare la passeggiata in prossimità di casa, prima la persona anziana per esempio non poteva uscire e quindi nemmeno sedersi. Ovviamente bisogna sempre uscire con responsabilità da casa, sempre con mascherina e guanti, ricordo che bisogna mantenere le distanze di sicurezza".
Verrà prorogata l'ordinanza di accesso alla Ztl
Il sindaco di Verona ha inoltre espresso la volontà di prorogare l'ordinanza sindacale sull'accesso alla Ztl con fasce allargate. Nello specifico, la fascia mattutina è stata ampliata di 1 ora, rispetto a quanto consentito la settimana scorsa, e permette di entrare in centro dalle 10 alle 14.30; la fascia serale è stata estesa di 4 ore, consentendo l’ingresso dalle 16 alle 22. Questa finestra di entrata pomeridiana sarà applicata anche nelle giornate di sabato e domenica, che inizialmente non la prevedevano. A tal proposito Sboarina ha affermato:
"Come sindaci batteremo forte i pugni per fare in modo che gli esercizi commericiali non debbano aprire a giugno ma prima. Ritengo che si debba fare un passo avanti, faremo in modo che, quando apriranno nel più breve tempo possibile i negozi con tutte le attenzioni e responsabilità del caso sia per gestori e clienti, daremo la possibilità per bar e ristoranti di allargare i palteatici. E' di tutta eviendenza che, per mantere le distanze ci sarà bisogno di spazio da recuperare all'aperto, quello su cui stiamo lavorando è una mappatura, su questo mi sto confrontando con la Camera di Commercio per fare in modo che, laddove sarà possibile daremo la possibilità a tutti i bar e ristoranti di avere spazi che oggi non hanno perché sono limitati all'interno del locale. Si darà modo di mettere i tavoli all'esterno e di riuscire ad avere una clientela maggiore".
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!
Iscriviti al nostro gruppo Facebook Verona e Provincia Eventi & News
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Prima Verona (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)