Musica, libri, passeggiate tra i boschi e appuntamenti per collezionisti: il weekend del 24, 25 e 26 ottobre porta a Verona e provincia tre giorni di eventi per tutti i gusti, tra concerti, cultura, escursioni e incontri dedicati ai più piccoli. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
Venerdì 24 ottobre 2025
Back to 80’s al Trend-Up di Negrar
Torna l’atmosfera più colorata e ballabile di sempre con Monia & The Saints Band, composta da Monia Santoni, Franco Dal Mas, Marco Riolfi, Barbara Dal Fra e Alberto Miccoli, in collaborazione con Max Santoni.

Sul palco del Trend-Up di Negrar, in Viale Europa 7a, risuoneranno le hit più amate come Do you really want to hurt me, Maniac, All night long e Hot stuff, per una serata a tutto ritmo e nostalgia.
L’evento inizierà alle 21.15, l’ingresso è gratuito e durante la serata si potranno gustare pizze e piatti deliziosi della cucina del locale. Per prenotazioni: 045 4577938.
Alberto Fortis in concerto a Verona
Una serata dedicata alla grande musica d’autore italiana con Alberto Fortis, in concerto al Cinema Teatro Alcione di Verona, in via Giuseppe Verdi.

L’artista proporrà un recital intimo, in piano e voce, capace di restituire tutta la profondità della sua scrittura musicale. Un concerto che unisce essenzialità e intensità, omaggiando una carriera che ha saputo innovare il linguaggio della canzone italiana.
L’appuntamento è per le 21.00, i biglietti costano 23 euro, senza contare i diritti di prevendita, con quelli sono 26,95 € e sono disponibili su boxol.it.
Concerto d’Opera nella suggestiva Sala Girelli
Nel cuore di Verona, a due passi da piazza Bra, la Sala Antonio Girelli presso Palazzo dei Mutilati ospita ogni venerdì un raffinato appuntamento con la lirica italiana.
Alle 19.00, le voci di cantanti internazionali interpreteranno le più celebri arie e duetti d’Opera, accompagnati al pianoforte, per un’ora di autentico belcanto.

L’ingresso costa 35 euro e include un prosecco di benvenuto. Un’occasione unica per vivere da vicino la magia dell’Opera in un’atmosfera intima e suggestiva.
Info e prenotazioni su liricasalagirelli.com.
Sabato 25 ottobre 2025
“Castelnuovo scrive”: il primo salone del libro castelnovese
Nasce una nuova iniziativa culturale nel cuore del Garda: sabato 25 ottobre si terrà la prima edizione di “Castelnuovo scrive”, il salone del libro castelnovese.
L’evento, promosso dall’amministrazione comunale di Castelnuovo del Garda, si svolgerà presso il nuovo Centro di via Montini, uno spazio moderno e accessibile.

Dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17, gli autori locali potranno esporre le proprie opere, incontrare i lettori e condividere esperienze e ispirazioni. Durante la giornata si terranno presentazioni e incontri, mentre a fine evento verrà consegnato un attestato di partecipazione. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
I Not Found live allo Stone Rose di Negrar
Rock, energia e grandi classici del genere arrivano sabato sera allo Stone Rose di Negrar, in via Giovanni Quintarelli 2. Dalle 21.15, sul palco saliranno i Not Found, band veronese nata nel 2018 e oggi composta da Elena (voce solista), Max e Andrea (chitarre), Enrico (basso) e Beppe (batteria).

Il gruppo propone un sound che mescola rock, pop e alternative, alternando brani energici a momenti più intimi e ricercati. Una “serata all you can rock” che promette di non deludere il pubblico affezionato del locale.
L’ingresso è gratuito, ma vista la grande affluenza delle ultime settimane, è consigliato prenotare per la cena ai numeri 045 2245356 o 335 6415172.
Alter Ego vs Principe al Nazionale Minerbe
Un evento imperdibile per gli amanti della nightlife e della musica dance anni ’90 e 2000: al Nazionale Minerbe, in via Nazionale 6, va in scena Alter Ego vs Principe, una serata che celebra 35 anni di storia dei due locali più iconici del Nord Italia.

Dalle 20.30, si alterneranno in console Marco Bellini, Ale Pulga, Pzeta, Andrea Rossini e Miky F., per un viaggio musicale tra ricordi e nuove emozioni. L’ingresso con promo buffet a 20 euro include anche l’accesso al locale.
È obbligatoria la prenotazione al +39 393 303 7766 o 328 178 7217. Chi desidera può richiedere lo smartpass Alter Ego vs Principe via WhatsApp per ottenere l’ingresso al miglior prezzo in base all’orario di arrivo.
Domenica 26 ottobre 2025
Torna a Verona la Fiera del Disco e Vintage Fest
Due giornate all’insegna del collezionismo e della musica con la sesta edizione della Fiera del Disco e del Vintage Fest, firmata Ernyaldisko. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 ottobre al Pala Expo del Centro Congressi Verona, in Viale del Lavoro 8 (Ingresso A1, Piano 2).

Dalle 10 alle 19, oltre settanta espositori provenienti da tutta Italia proporranno dischi rari, vinili a 33, 45 e 78 giri, CD, DVD e oggetti da collezione, in un’atmosfera dedicata a chi ama il suono autentico del vinile.
L’ingresso costa 5 euro al giorno, gratuito per i ragazzi fino ai 16 anni non compiuti. Quest’anno la manifestazione si arricchisce con il Vintage Fest, una sezione dedicata a moda, accessori e design d’epoca: un viaggio tra stili che non passano mai di moda.
Pokémon Trading Day a Le Corti Venete
Divertimento e passione per i più piccoli (e non solo) al Centro Commerciale Le Corti Venete, in Viale del Commercio 1 a San Martino Buon Albergo. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, dalle 15 alle 19, si terrà il Pokémon Trading Day, due pomeriggi interamente dedicati al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

I partecipanti potranno scambiare carte, sfidare altri appassionati e vivere la magia del mondo Pokémon in un’atmosfera allegra e colorata. L’evento è gratuito e non serve prenotazione: basta portare le proprie carte e tanta voglia di giocare. Per maggiori informazioni sul sito centrolecortivenete.it.
Escursione tra i castagni a San Mauro di Saline
Per chi ama la natura e il foliage autunnale, domenica 26 ottobre torna l’escursione “Camminando verso l’autunno”, in occasione della 54ª Sagra dei Marroni di San Mauro di Saline.
Il ritrovo è alle 9.30 al parcheggio del paese, con rientro previsto per le 12.30. Il percorso, di circa 6 km e 200 metri di dislivello, è adatto a tutti e attraversa contrade, boschi e sentieri che profumano di legna e castagne.

La partecipazione è gratuita per i soci di Emozioni in Movimento, con un contributo di 5 euro per la tessera associativa annuale. Per maggiori informazioni sulla loro pagina instagram @associazioneeim, per iscriversi invece via Whatsapp al numero 333 6800332. Altri dettagli su emozioninmovimento.it.