Centro Operativo Comunale attivo a Legnago per la direzione dei servizi di soccorso e di assistenza
Supporto ai cittadini

Centro Operativo Comunale, il nuovo servizio in aiuto ai cittadini.
Centro Operativo Comunale attivo a Legnago per la direzione dei servizi di soccorso e di assistenza
Riuscire a dare un supporto concreto ai cittadini in questo periodo difficile da contenimento del contagio da Coronavirus. Il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti ha reso noto oggi, venerdì 13 marzo 2020 dell'attivazione del "COC", il "Centro Operativo Comunale". Lo stesso sindaco ha affermato:
"Vogliamo far sapere ai cittadini che noi come comune ci stiamo muovendo. Abbiamo aperto il 'COC' per ufficializzare il contributo di protezione civile in appoggio a Polizia Locale e forze dell'ordine".
LEGGI ANCHE: Aventino Frau è morto, il lago di Garda perde una figura di spicco
LEGGI ANCHE: Soldati NATO a Veronella, è un complotto? No, il Defender Europe 20
Di cosa si tratta
Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) è stato realizzato al fine di assicurare, nell’ambito del territorio del Comune di Legnago, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, in relazione all'emergenza Coronavirus. Il predetto C.O.C. troverà ubicazione presso il Comune di Legnago, sito in via XX Settembre n. 29. Avrà la funzione di volontariato e assistenza alla popolazione. La funzione volontariato consiste nel fornire uomini, mezzi e materiali a supporto delle operazioni di
soccorso ed assistenza coordinata dalle altre funzioni. Deve predisporre un quadro delle disponibilità di alloggiamento e dialogare con le autorità preposte alla emanazione degli atti necessari per la messa a disposizione degli immobili o delle aree. Il referente è il Dirigente Gianni Zerbinati
Rappresentante Associazione di volontariato: Squadra A.N.A. Basso Veronese. La funzione quindi è di soccorso e/o assistenza alla popolazione e l'ufficio di riferimento è l'ufficio comunale di Protezione Civile.
Il responsabile della funzione strutture operative locali, viabilità deve coordinare tutte le strutture
operative locali, comprese quelle istituzionalmente preposte alla viabilità. Delimita le aree a rischio, istituisce i cancelli, e controlla i flussi di viabilità. Tiene i contatti con la Prefettura e la Pubblica sicurezza. Il referente è Luigi De Ciuceis che avrà la gestione della viabilità e le aree a rischio. L'ufficio di riferimento sarà l'Ufficio Polizia Locale.
Le attività di sovrintendenza, coordinamento e raccordo all’interno delle funzioni attivate e tra i singoli
referenti, nonché i contatti con gli organi istituzionali interessati, faranno capo al sindaco, coadiuvato dai dirigenti di settore e dalle posizioni organizzative e da altre unità che, all’occorrenza, si
rendessero necessarie. Le attività predette verranno condotte nei locali dell’edificio posto in via Venti Settembre, 29 37045 Legnago, allo scopo di creare le condizioni operative adeguate
sul piano funzionale e logistico, più rispondenti alle esigenze manifestate, in quanto opportunamente dotati delle attrezzature e degli strumenti informatici adeguati e numericamente necessari.
Le singole funzioni, nell’ambito delle proprie competenze, si attiveranno per il coinvolgimento immediato di tutti gli organi preposti interessati, delle forze dell’ordine, di polizia locale ed associazioni di volontariato, opportunamente informando il Capo dell’Amministrazione. Le stesse funzioni, alla luce delle effettive esigenze nascenti dall’eventuale stato di emergenza ed allo scopo di fronteggiare al meglio i rischi ad esso connessi, potranno essere incrementate di ulteriori risorse umane da ricercare tra il personale comunale tutto, dirigenti compresi.