Mirandola: "Iniziate le sanificazioni, abbiamo destinato una cifra importante per arginare l'emergenza"
Importanti decisioni per far ripartire l'economia del paese
Il punto della situazione sull'impegno dell'amministrazione di Bovolone verso i cittadini.
Iniziate le sanificazioni dei punti sensibili
Nella giornata di oggi, venerdì 17 aprile 2020, il sindaco di Bovolone, Emilietto Mirandola, attraverso la pagina social ufficiale del Comune ha realizzato un video dove ha spiegato ai cittadini le azioni dell'amministrazione in questo periodo di emergenza. Il sindaco ha spiegato:
"In questi giorni abbiamo iniziato con le sanificazioni con il supporto dei Vigili del Fuoco che hanno iniziato a sanificare davanti all'ospedale, alle farmacie e ai punti di passaggio delle persone. Queste sanificazioni proseguiranno nei prossimi giorni e saranno eseguite dai dipendenti comunali con i nostri mezzi, ovviamente non andremo a fare degli inquinamenti invasivi, come li chiamo io, sulle strade ma solamente in quei punti che possono essere più delicati, teniamo presente che non ci sono dei prodotti particolari, usiamo prodotti compatibili tenendo presente che abbiamo un sistema di fitodepurazione che siamo tra i pochissimi nella provincia".
L'approvazione di soldi da destinare
Il sindaco ha parlato inoltre dell'approvazione a bilancio di una quota importante di fondi e Mirandola ha spiegato:
"Siamo andati in consiglio comunale con l'approvazione di una cifra importante di oltre 108mila euro per arginare l'emergenza. Si tratta di soldi che mettiamo a disposizione, estrapolati da delle diverse voci di bilancio per andare a frenare e arginare l'emergenza della malattia, il tutto per poter ripartire. Ci sono due tipi di finanziamento che abbiamo approvato uno è dei soldi che ci sono arrivati da parte del governo che stiamo distribuendo come generi alimentari alle famiglie. Siamo arrivati a distribuire buoni spesa a 70 famiglie ad oggi, per un totale di 30mila euro, stiamo proseguendo a lavorare su questo frangente date le moltissime richieste"
Intervenire sull'economia per aiutare la ripresa:
"Andiamo poi a intervenire su quelle che sono le mosse per arginare l'emergenza del virus e i soldi che mettiamo a disposizione come Comune andranno a sostenere la casa di riposo perché era un punto più sensibile che abbiamo come amministrazione e comunità, andremo a intervenire nel fare dei test per verificare la positività o meno al Coronavirus sui dipendenti pubblici, le forze dell'ordine e tutti i volontari, vigili del fuoco, tutti coloro che stanno collaborando. Vedremo di estrapolare delle cifre, abbiamo fatto un contenirore dovre le cifre andranno destinate in base alle esigenze. Abbiamo pensato prima di intervenire sull'economia che non è poi di tanto compito nostro visto che è un qualcosa che deve gestire lo stato centrale, noi possiamo intervenire sul territorio per dare una mano all'ospedale e alle case di riposo per placare e fermare la malattia. Io auspico che se ci saranno delle aperture nella direzione dell'economia, si sta soffrendo e sta facendo danni grossissimi questo fermo delle attività. Io credo che più che dare la possibilità di fare le passeggiate, se c'è da fare un rischio io farei partire il lavoro. Vedremo se questo si potrà attuare nelle prossime settimane. Sono un po' ottimista vedendo gli ultimi dati di queste ultime giornate, vuoi perché vengono fatte delle cure mirate, ora vediamo che gli ospedali non hanno più l'intasamento di prima, almeno nella nostra Provincia, tanti sono in quarantena fiduciaria e sono a casa, stanno uscendo dal problema. Secondo me tra circa una settimana potremo vedere dimezzati i casi, sperando e auspicando che si continui a mantenere la rigoristà nelle operazioni che stiamo facendo pertanto mi darò da fare per poter continuare a tenervi informati. Sappiate che l'amministrazione, anche se ha pochi dipendenti, sta lavorando e attraverso i social del comune e gli uffici vi terremo informati. Stiamo cercando di fare in modo che la gente sia informata di tutto quello che stiamo facendo e di come evolve la situazione in questo momento. Vi rignrazio per l'ascolto e spero di potervi comunicare presto altre notizie importanti".
LEGGI ANCHE: Sanzione di 400 euro a una donna con figlia minorenne e un giovane in bici, tutti senza mascherina
LEGGI ANCHE: Lite tra vicini, intervengono i Carabinieri che vengono aggrediti da padre e figlio 16enne