Concamarise

Famiglia marocchina rifiuta il pacco alimentare del Comune: "Non voglio la carità"

Un membro della famiglia ha restituito il pacco alimentare

Famiglia marocchina rifiuta il pacco alimentare del Comune: "Non voglio la carità"
Pubblicato:
Aggiornato:

Un gesto che non è stato gradito e il pacco è stato rispedito al mittente.

La famiglia ha rifiutato il pacco alimentare

A dare notizia della singolare situazione è stato direttamente il sindaco di Concamarise, Cristiano Zuliani che, attraverso il suo profilo social ha spiegato la vicenda:

"Come sindaco di una piccola comunità,in merito alle misure urgenti di solidarietà alimentare, in accordo con il gruppo consiliare, ho deciso di consegnare pacchi di generi alimentari, come previsto dalla normativa,anziché consegnare dei buoni, soluzione difficile da praticare per i comuni più grandi. Mugugni da parte di qualche residente di origine marocchina, preciso qualche e non tutti, per la scelta adottata di consegnare pacchi alimentari".

Gesto visto come elemosina

Il sindaco spiega inoltre che il destinatario gli ha lasciato un messaggio:

"Epilogo di ieri sera (giovedì 16 aprile 2020),a seguito della consegna del pacco alimentare a una famiglia di origine marocchina, un membro della famiglia, ha restituito la comunicazione qui allegata del Comune (vedi foto sotto), insieme al pacco alimentare,dicendo: 'Riferisci al sindaco che io non voglio la carità, ma voglio il buono come succede negli altri comuni' Di seguito invece riporto alcuni dei messaggi giunti da residenti italiani: 'ciao cristiano,stasera ci è arrivato il pacco,grazie mille', 'ciao Cristiano,è arrivato oggi il pacco alimentare...la mamma mi ha pregato di ringraziarti...grazie grazie grazie', aggiungo io che non serve ringraziare in quanto la graduatoria,va stilata secondo certi parametri predefiniti...ma il principio è: qualcuno sputa nel piatto, molti italiani stanno apprezzando"

LEGGI ANCHE: Casa di riposo Bovolone, effettuati i test rapidi su ospiti e operatori: tutti negativi

LEGGI ANCHE: Sanzionati due giovani extracomunitari senza mascherina e un’attività commerciale

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali