Esercito al lavoro per sanificare l'Arena - FOTO E VIDEO
Un importante lavoro di sanificazione in vista dell'inizio degli spettacoli che è previsto per fine luglio.
L'Arena è pronta ad accogliere i cittadini.
Sanificata l'Arena in vista degli spettacoli
Una giornata importante per l'Arena di Verona che oggi, giovedì 28 maggio 2020, è stata sanificata in previsione della nuova stagione “Nel Cuore della Musica”. Il personale specializzato dell'Esercito, del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto - COMFOTER, ha effettuato la sanificazione di tutti gli spazi interni ed esterni dell'Arena.
LEGGI ANCHE: Appello di Sboarina e Gasdia ai parlamentari veronesi per chiedere di accogliere più persone all’Arena
LEGGI ANCHE: Spettacoli sì ma con un tetto di mille spettatori, Verona chiede una deroga specifica per far suonare l’Arena
LEGGI ANCHE: Concerto Zucchero all’Arena, ecco quando verranno confermate le date
Usati prodotti idonei
Erano presenti oltre al sindaco, il Comandante dell'esercito e il sovrintendente di Fondazione Arena, anche il Soprintendente Vincenzo Tinè e l'assessore all'Edilizia monumentale Luca Zanotto. Il sindaco di Verona, Federico Sboarina ha affermato:
“Un grande ringraziamento all'esercito per questa opera di sanificazione. L'esercito sta facendo tantissimo per noi e oggi la sanificazione si è resa necessaria per arrivare alla Fase 2 per riuscire ad accogliere le persone”.
Il Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto Generale Giuseppenicola Tota ha proseguito:
“Noi viviamo a Verona, sappiamo il valore dell'anfiteatro e non è fine a sé stesso, è un grande indotto. Sosteniamo l'idea che bisogna riaprirlo per andare verso la normalizzazione, per avviare ogni tipo di attività. Il mio Comando è a disposizione per dare una mano, siamo sicuri che accoglieranno la proposta di aprire a più persone l'Arena. Noi vogliamo dare un amano con la sanificazione continua quindi diamo la nostra disponibilità anche quando inizieranno gli spettacoli. I prodotti che usiamo sono adatti per fare questo tipo di sanificazione”.
Il Sovrintendente della Fondazione Arena, Cecilia Gasdia ha concluso:
“Conoscete il nostro programma, ci sarà una piattaforma di legno che servirà da palcoscenico con spazi enormi, lo spazio tra i musicisti è maggiore rispetto al protocollo sanitario. Verso la fine di luglio noi andremo comunque in scena”.
![IMG_9426](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9426.jpg)
![IMG_9422](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9422.jpg)
![IMG_9487](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9487.jpg)
![IMG_9417](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9417.jpg)
![IMG_9428](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9428-1.jpg)
![IMG_9446](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9446.jpg)
![IMG_9464](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9464.jpg)
![IMG_9470](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9470.jpg)
![IMG_9476](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9476.jpg)
![IMG_9478](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9478.jpg)
![IMG_9482](https://primadituttoverona.it/media/2020/05/IMG_9482.jpg)