Emergenza Covid-19

Sindacato pensionati Cgil, Cisl e Uil preoccupati per la situazione alla casa di riposo di Legnago

Il sindacato dei pensionati ritiene che la situazione in tutte le case riposo meriti una attenzione straordinaria

Sindacato pensionati Cgil, Cisl e Uil preoccupati per la situazione alla casa di riposo di Legnago
Pubblicato:

Il sindacato dei Pensionati CGIL CISL UIL esprime viva e profonda preoccupazione per ciò che si è verificato nella casa di riposo di Legnago.

La situazione alla casa di riposo

Il sindacato dei Pensionati CGIL CISL UIL espresso la propria preoccupazione inerente alla situazione che si sta verificando all'interno della casa di riposo di Legnago:

"Con la presenza di 45 positivi al Coronavirus su 140 ospiti e 17 decessi. Siamo vicini allo smisurato dolore delle famiglie che hanno perso i propri cari e alle famiglie che vivono l’angoscia di avere un proprio anziano ricoverato in una condizione di insicurezza e di pericolo. Come sindacato dei pensionati, unitamente alle nostre confederazioni, in questa emergenza sanitaria abbiamo scelto da subito la strada del confronto stringente presso il tavolo regionale con la Regione Veneto e il tavolo prefettizio come strumenti operativi per spingere e accelerare un intervento tempestivo in tutte le case di riposo per arginare e limitare l’espandersi della pandemia sapendo che quei luoghi sono particolarmente esposti e vulnerabili per l’età degli ospiti. Oggi chiediamo a tutti gli organi competenti, a partire dal Sindaco di Legnago, di verificare la situazione drammatica che si è determinata nella Casa di Riposo di Legnago dove si è verificata una condizione di decessi e di diffusione del virus su chi ci lavora e sugli ospiti che è motivata dagli organi di informazione da gravi accuse sulla mancata sanificazione degli ambienti e l’assenza per lungo tempo dei sistemi di protezione indispensabili".

Preservare la salute degli anziani

Il sindacato dei Pensionati CGIL CISL UIL ha inoltre aggiunto:

"È necessario, urgente e indispensabile da una parte intervenire con ogni strumento possibile per preservare la salute delle anziane e degli anziani e dall’altra al più presto fare chiarezza su quanto si è verificato. Come sindacato dei pensionati riteniamo che la situazione in tutte le case riposo meriti una attenzione straordinaria sempre più stringente perché siamo convinti che la condizione non sia per niente rassicurante e continueremo in tutti i luoghi istituzionali preposti a sollecitare e pretendere risposte all’altezza della grave situazione agli organismi, a partire dall’Ulss 9, preposti ad operare per affrontare l’emergenza".

LEGGI ANCHE: Casa di riposo Bovolone, effettuati i test rapidi su ospiti e operatori: tutti negativi

LEGGI ANCHE: Sanzionati due giovani extracomunitari senza mascherina e un’attività commerciale

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali