Villafranca di Verona

Tutte le scuole di Villafranca hanno attivato le procedure di igienizzazione previste

Analizzato il problema delle rette mensili a causa del mancato servizio

Tutte le scuole di Villafranca hanno attivato le procedure di igienizzazione previste

Tutte le scuole di Villafranca sono state igienizzate come da procedura.

Tutte le scuole di Villafranca hanno attivato le procedure di igienizzazione previste

Ieri pomeriggio, giovedì 5 marzo 2020 in municipio si è tenuta una riunione per analizzare in modo approfondito le procedure messe in atto nelle singole scuole in risposta alle Linee guida ministeriali e regionali per contenere il rischio di contagio da Coronavirus. Il sindaco di Villafranca di Verona, Roberto Dall’Oca e l’assessore all’Istruzione Anna Lisa Tiberio hanno incontrato i presidenti delle scuole d’Infanzia paritarie e dei nidi Integrati del territorio, un incontro dal qual è emerso che tutte le scuole del territorio hanno attivato le procedure di igienizzazione previste da protocollo, confermando un’attenzione, peraltro sempre dimostrata.

LEGGI ANCHE: Provvedimenti del Comune a sostegno di categorie economiche e cittadini

LEGGI ANCHECoronavirus, test positivo di un cittadino di Cerea, uno di Castagnaro e uno di Isola della Scala

Azioni concrete

L’Amministrazione ha voluto questo incontro perché ritiene che sia importante, in questo momento, dare attenzione e supporto con azioni concrete alle famiglie e alle criticità che si sono presentate in questi giorni. E’ stata analizzato anche il problema delle rette mensili a causa del mancato servizio.

Il sindaco RobertoDall’Oca ha affermato:

“Abbiamo tenuto conto dei diversi Regolamenti di riferimento e sono state ventilate delle ipotesi che vanno dalla riduzione delle rette, al prolungamento del servizio o all’integrazione di grest. Diversamente da quanto fatto in altri Comuni, il nostro intervento di aiuto interesserà sia le scuole comunali che quelle paritarie. Confermiamo che, nei modi che andremo a stabilire, andremo sicuramente in aiuto alle famiglie. Gli uffici preposti, infatti, stanno valutando diverse ipotesi per poter dare una risposta adeguata alle istanze pervenute dall’utenza.”

L’Assessore all’Istruzione AnnaLisaTiberio ha aggiunto:

“I Presidenti delle scuole concordano con il sindaco perché tutto il Sistema scuola affronti, a vari livelli e in tavoli tecnici dedicati, la possibilità di azioni amministrative di compensazione o di eventuali rimborsi delle rette alle famiglie, coinvolgendo sia la FISM che la Regione Veneto. Se ci saranno azioni condivise o decise da enti superiori ci allineeremo a quanto disposto”.

Torna alla home